IMPRO SHOW!

22 Agosto 2024

Evento di improvvisazione per i primi arrivati ad Arena24

© Matteo Bergamini/RN24/AGESCI

Arena24 comincia a colorarsi dopo i primi arrivi: mercoledì 21 agosto sono quasi 6.000 le capo e i capi che, zaini in spalla, hanno oltrepassato il cancello di via del Pestrino a Verona dopo aver viaggiato con treni e aerei tra sorrisi, abbracci e tanta curiosità.

Le tende montate hanno inaugurato i 4 grandi sottocampi (viola, verde, rosso e giallo) abbozzando una prima ordinata definizione degli ampi spazi realizzati nei giorni precedenti dal Tangram Team.

Dopo cena, le luci si sono accese sul palco – il secondogenito… ma pur sempre importante per dimensioni – per una serata di intrattenimento a cura della Pattuglia animazione.

Un palco, due squadre (“Est” contro “Ovest”, in base alle tante diverse provenienze degli attori), un pubblico entusiasta e rumoroso con tanta voglia di fare festa, prima di inaugurare ufficialmente RN24 la sera del 22 agosto.
Questi gli ingredienti per una sfida di improvvisazione teatrale che ha visto protagonista da un lato l’inventiva di 3 attori e 3 attrici e dall’altro le Comunità capi presenti, pronte a decretare la performance migliore con l’applauso più fragoroso.

Dopo che il pubblico è stato scaldato a dovere dal conduttore Filippo Gattuccio, il fischietto bitonale di Francesco Bentini, severissimo master di questa sfida, ha chiamato i 6 performer in scena, e segnato l’inizio dell’incontro: Barbara Buono, Elisa Zonarelli, Graziano Garavini, Margherita Gravagna, Mico Pugliares e Mirko Manetti hanno messo in scena storie totalmente improvvisate.

Il master ha, di volta in volta, lanciato non solo il tema – rigorosamente sconosciuto ai giocatori e a partire dagli spunti del pubblico – ma anche lo stile con cui metterla in scena: da Shakespeare “Alessia XVIII, Regina di Ascoli” al musical, dal film noir “Le Notti di Agropoli” all’improbabile inedito di Ungaretti “Scolare il brodo”.

Uno spettacolo folgorante che ha esaltato creatività, prontezza e costruzione collettiva istantanea, grazie alla maestria delle due squadre in gara, accompagnate nella performance dalle melodie improvvisate anch’esse dalla fenomenale Silvia Valtieri.

Un pubblico caldissimo ed entusiasta per tutta la serata, cosciente di aver vissuto, ritornando alle proprie tende, una serata completamente diversa e ovviamente… irripetibile!