Le matite che coniugano l’arte all’educazione ambientale

24 Agosto 2024
© Giorgia Scalco/RN24/AGESCI

Coop (cooperative di consumatori) ha elaborato modalità educative differenti per poter tutelare il patrimonio multigenerazionale, sostenendo il goal numero 12 dell’agenda 2030. La relatrice Luisella Michieli ci ha raccontato come, attraverso i libri, si possano sensibilizzare le persone a un pensiero più critico partendo dalla spesa quotidiana, considerando anche la ricaduta a livello ambientale ed etico-sociale.

I numerosi progetti avviati nelle scuole per sensibilizzare al pensiero critico fin da piccoli, hanno trovato come strumento pratico il metodo del Silent Book: e noi ci siamo messi alla prova. Affidandoci un libro illustrato nelle mani, il laboratorio ha preso vita.

Collaborazione, mediazione, riduzione del conflitto e una narrazione condivisa hanno permesso di comprendere come possa essere facile e divertente parlare di argomenti molto complicati, ad esempio  sostenibilità.